Home Staging. Come si fa?

Cos’è?

Letteralmente è “la messa in scena della casa”.

È uno strumento attraverso il quale si valorizza l’immobile per favorirne la vendita o la locazione.

Come si fa?

Il risultato di un buon Home Staging è quello di mettere in evidenza i punti di forza dell’immobile aumentandone il valore percepito.

Il lavoro si articola in tre fasi…

Analisi e Progettazione

L’home stager visita l’immobile e  studia gli spazi, le proporzioni, l’illuminazione, e i colori. Valuta pregi e difetti, analizza il mercato, il target di riferimento, il luogo e i trend di consumo. Sulla base di questo studio presenta una proposta di progetto.

Home Staging Virtuale

È la proposta del progetto attraverso  fotografie, rendering 3D, video. Si crea un home book in cui vengono inseriti tutti i materiali, la scelta dei colori e gli arredi che serviranno per l’home staging fisico.

Home staging Fisico

È l’allestimento reale e concreto dell’immobile. È la fase conclusiva dopo l’analisi e la progettazione. Le attività possono essere varie. Dalla rimozione di tutto ciò che è superfluo all’aggiunta di accessori o di arredamento al cambio di colori alle pareti

Progetto Salvadanaio

Il nostro progetto salvadanaio prevede una serie di servizi, tutti volti a promuovere la vendita dell’immobile.

Il servizio di home staging è in collaborazione con lo studio @ndesign,

Condividi:

Altri post

Immobili in legno: Perché cogliere l’occasione? Le case in legno sono tra gli immobili più antichi della storia, tuttora nel

Preparare la casa prima della partenza per le vacanze: una checklist essenziale sLe vacanze sono un momento di relax e

Cosa fare dopo aver acquistato casa? Ecco una checklist per una transizione senza intoppi L’acquisto di una casa è un

Quali documenti sono necessari per vendere una casa? Ecco una guida completa La vendita di una casa comporta una serie