Focus sul mercato immobiliare secondo trimestre 2019
L’agenzia del territorio ha emanato qualche settimana fa la nota trimestrale relativa al secondo trimestre 2019 del mercato immobiliare. I dati più importanti che riportiamo in breve riguardano l’andamento dei prezzi delle abitazioni usate, che registrano una variazione negativa pari all’1,3%, mentre i prezzi delle abitazioni nuove aumentano su base tendenziale dell’1,7%.
Continua la fase espansiva dei volumi di compravendita nel settore residenziale con un tasso tendenziale di + 3,9% tuttavia inferiore a quello registrato nel trimestre precedente pari al + 8,8%.
Esaminando con più attenzione i dati nazionali, emergono differenze rilevanti tra le varie macro aree inteso come nord – centro – sud e isole. Queste ultime due, con tassi di crescita superiori al 4%.
E noi come siamo andati?
Sostanzialmente invariato il numero di compravendite concluse nel secondo trimestre 2019 rispetto allo stesso periodo del 2018. Dall’analisi delle tipologie di immobili venduti, si riaffaccia sul mercato con determinazione la tipologia del Bilocale che, sia per la diminuzione dei prezzi che per il miglior clima di fiducia anche tra i giovani, torna ad essere una tipologia di immobile piuttosto richiesta.
