Inferriate: serve l'autorizzazione dell'assemblea?

Le inferriate su balconi e finestre, installate per tutelare la sicurezza dei propri beni è un diritto che ogni condomino può esercitare senza dover prima chiedere il consenso all’assemblea.

In ogni caso è sempre consigliabile concordare colore e dimensione di tali inferriate con gli altri condomini, poiché l’eventuale preventivo consenso fornito in assemblea esclude, per il futuro, qualsiasi possibile contestazione.

Quando non è possibile installare le inferriate senza autorizzazione? solo quando ciò sia espressamente vietato dal regolamento condominiale sottoscritto al momento dell’acquisto oppure nel caso di edifici soggetti a restrizioni delle Belle Arti. In questo caso sarà necessario convocare un’assemblea.

Per concludere, prima di installare delle inferriate occorre verificare sempre se il regolamento contrattuale pone limiti e se prevede il consenso dell’assemblea. Se nulla è detto in proposito, il diritto di installare le inferriate non è subordinato ad alcun permesso, per cui il singolo può effettuare gli opportuni interventi a sue spesenel rispetto dei limiti di veduta sul fondo altrui.

Condividi:

Altri post

Immobili in legno: Perché cogliere l’occasione? Le case in legno sono tra gli immobili più antichi della storia, tuttora nel

Preparare la casa prima della partenza per le vacanze: una checklist essenziale sLe vacanze sono un momento di relax e

Cosa fare dopo aver acquistato casa? Ecco una checklist per una transizione senza intoppi L’acquisto di una casa è un

Quali documenti sono necessari per vendere una casa? Ecco una guida completa La vendita di una casa comporta una serie