Ecobonus 110%

L’ecobonus al 110% riguarda la possibilità di eseguire i lavori di risparmio energetico e di riduzione del rischio sismico gratis, con la possibilità di cedere il credito alle imprese che hanno fatto gli interventi o alle banche. La misura permetterebbe di fare i lavori in casa gratis fino al 2021. A essere coperte saranno le spese sostenute tra il 1° luglio e il 31 dicembre del 2021. Il bonus, secondo l’ultima bozza del decreto, viene erogato solo se garantisce il miglioramento di almeno due classi energetiche.

Tale miglioramento va dimostrato con l’Attestato di Prestazione Energetica (Ape), rilasciato da un tecnico abilitato. Qualora non fosse possibile il miglioramento di due classi energetiche, ne basta una, sempre riconosciuta tramite Ape.

Per quanto riguarda la riduzione del rischio sismico, l’ecobonus sarà concesso solo se contemporaneamente viene sottoscritta una polizza assicurativa anticalamità.

Come funziona l’ecobonus?

 

Famiglie e Condomini possono cedere il credito d’imposta maturato a banche, assicurazioni o alle imprese che svolgono i lavori. Il credito d’imposta al 110% viene esteso anche alle ristrutturazioni e ai lavori sulla facciata degli edifici se gli interventi sono associati all’eco o al sismabonus.

Condividi:

Altri post

Immobili in legno: Perché cogliere l’occasione? Le case in legno sono tra gli immobili più antichi della storia, tuttora nel

Preparare la casa prima della partenza per le vacanze: una checklist essenziale sLe vacanze sono un momento di relax e

Cosa fare dopo aver acquistato casa? Ecco una checklist per una transizione senza intoppi L’acquisto di una casa è un

Quali documenti sono necessari per vendere una casa? Ecco una guida completa La vendita di una casa comporta una serie