Arredamento. Stili e tendenze.
Nel 2021 hanno avuto maggiore rilevanza le seguenti tendenze:
Stile classico o moderno: Se si è amanti dell’arredamento classico ma con rivisitazioni che rimandano alla modernità allora questo arredamento è l’opzione perfetta.
Stile Contemporaneo: “Minimal” è la parola più affine per descrivere questo tipo di arredamento. Dal tappeto ai soprammobili tutto al massimo della compostezza, estremamente minimizzato e pacato nei colori.
Stile Scandinavo: Arredi lineari e geometrici, presenti inserti in legno, e oggettistica realizzata a mano. I colori sono molto chiari, come il bianco e il beige.
Stile Industrial: Versatilità e creatività rappresentano questo tipo di arredamento, le pareti ruvide e sfregate danno subito all’occhio, possono ancora essere presenti delle pietre sulla superficie della parete
Stile Vintage: Arredamento composto dalla presenza di arredi e oggetti presi da altre epoche.
Nel 2022 hanno avuto maggiore rilevanza le seguenti tendenze:
Stile boho chic: Tipo di arredamento estremamente vistoso, colori vivaci.
Mix Different Style: Abbinare stili opposti, che sembreranno impossibili da far combaciare renderanno il proprio appartamento unico!