marketing-immobiliare-servizi

Come si fa una valutazione immobiliare?

FORMULA

Superficie commerciale X quotazione al metro quadrato X coefficienti di merito = Valore di Mercato

COME SI CALCOLA LA SUPERFICIE COMMERCIALE

la superficie commerciale prende in considerazione anche spazi che si aggiungono a quello interno della casa: i muri perimetrali, i balconi e i terrazzi,, eventuali giardini, cantina, solai, box etc.

COME CONOSCERE LE QUOTAZIONI AL METRO QUADRO

La quotazione al metro quadro è il valore attribuito a un metro quadro di un immobile. Esso varia da una città all’altra, e, anche nell’ambito di una stessa città, da un quartiere all’altro e da una strada all’altra. Questi valori si trovano sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

COSA SONO I COEFFICIENTI DI MERITO

Il coefficiente di merito è un importo da aggiungere o sottrarre al valore della casa. Varia in base al piano, alle condizioni dell’edificio, all’età dell’immobile, allo stato di conservazione, all’esposizione, al panorama, alla luminosità, al tipo di impianto di riscaldamento, alla presenza o meno di un contratto di locazione in essere… etc

Condividi:

Altri post

Cos’è la mediazione immobiliare? L’attività di agente di affari in mediazione immobiliare consiste nel mettere in relazione due o più

Bonus Affitto 2023 La regione Lombardia ha integrato il fondo 2022, per il contributo economico a sostegno delle famiglie in

Scadenza cedolare secca La scadenza della cedolare secca segue quella delle imposte sui redditi: salvo proroga, saldo ed acconto si pagano entro il 30 giugno

Come si calcola l’IMU? Per il calcolo dell’IMU sono necessarie due informazioni: la categoria catastale e la rendita catastale non