Cos'è la mediazione immobiliare?

L’attività di agente di affari in mediazione immobiliare consiste nel mettere in relazione due o più parti per la conclusione di un affare, relativo ad immobili ed aziende, senza essere legato ad alcuna di esse da rapporti di collaborazione, di dipendenza o di rappresentanza.

L’agente immobiliare è quindi un facilitatore di decisioni. Aiuta infatti, nel processo decisionale di affitto o di compravendita, a trovare un punto d’incontro tra le parti interessate.

Mette quindi in contatto due o più parti per la conclusione dell’affare in modo neutrale e nell’interesse di tutte le parti.

Alla conclusione dell’affare  è diritto del mediatore ricever il compenso. Secondo il Codice Civile art. 1755, al pagamento della provvigione è tenuto sia l’acquirente che il venditore (o il locatore e il conduttore nel caso di locazione). 

Condividi:

Altri post

Bonus Affitto 2023 La regione Lombardia ha integrato il fondo 2022, per il contributo economico a sostegno delle famiglie in

Scadenza cedolare secca La scadenza della cedolare secca segue quella delle imposte sui redditi: salvo proroga, saldo ed acconto si pagano entro il 30 giugno

Come si calcola l’IMU? Per il calcolo dell’IMU sono necessarie due informazioni: la categoria catastale e la rendita catastale non

Recesso dal contratto di locazione. Come funziona? Cos’è? Nei contratti di locazione è sempre prevista la clausola di recesso anticipato