Gamba de Legn'

Il Gamba de Legn’ era uno storico tram extraurbano a vapore che collegava Milano a Castano Primo.

La tratta inizialmente era tra Milano e Magenta, in seguito venne aggiunta una diramazione da Sedriano a Castano Primo.

Il tram arrivò in paese la prima volta l’8 marzo 1880 e la linea rimase attiva fino al 1952.

 

L’ultimo macchinista del Gamba de Legn’ fu il Castanese Delfino Borroni, classe 1898, scomparso nel 2008, ultimo reduce Italiano della Grande Guerra e ultimo Cavaliere di Vittorio Veneto.

 

Riguardo l’origine del nome Gamba de Legn’, vengo attribuite diverse storie. La più bizzarra riguarda l’uomo addetto a ricoprire il ruolo di precedere a piedi il tram per segnalarne il passaggio. Si narra che l’uomo avesse, al posto della gamba, una protesi di legno. Altre fonti lo attribuiscono all’andatura oscillante (“zoppicante”) del tram.

 

Da segnalare inoltre che, il ramo diretto a Castano, era il più caratteristico della tratta, dato che attraversava le zone di coltivazione del gelso per l’allevamento dei bachi da seta.

Condividi:

Altri post

Immobili in legno: Perché cogliere l’occasione? Le case in legno sono tra gli immobili più antichi della storia, tuttora nel

Preparare la casa prima della partenza per le vacanze: una checklist essenziale sLe vacanze sono un momento di relax e

Cosa fare dopo aver acquistato casa? Ecco una checklist per una transizione senza intoppi L’acquisto di una casa è un

Quali documenti sono necessari per vendere una casa? Ecco una guida completa La vendita di una casa comporta una serie